Webshop recensito con 4.9/5
Showroom & Showground
Consegna da magazzino
Il bambù è una materia prima rinnovabile che negli ultimi anni è diventata una delle principali alternative al legno duro tropicale. Quando si vedono pavimenti in bambù, armadietti da cucina o taglieri, ci si può chiedere come gli steli di bambù cavi e rotondi vengono trasformati in pannelli di bambù solidi?
Prima di tutto, è importante sapere che i pannelli di bambù solido possono essere divisi in due gruppi principali: 'bambù laminatoe 'bambù composito(o una combinazione di entrambi). Prodotti semilavorati simili a OSB, MDF, pannelli di truciolato, compensato, pannelli di vimini ecc. possono anche essere fatti con fibre o trucioli di bambù, ma i pannelli composti da strisce di bambù (laminato) o filamenti di bambù (composito) sono di gran lunga i più usati in Europa. Questo blog spiegherà come è fatto il comune materiale in fogli. Potete vedere come è fatto il composito nel prossimo blog.
I pannelli di bambù laminati sono fatti di pannelli rettangolari piatti strisce di bambù che sono tagliati da uno stelo di bambù. Queste strisce o "doghe" sono poi incollate insieme orizzontalmente o verticalmente. Si usano spesso i termini "pressato semplice" per le strisce incollate orizzontalmente e "pressato laterale" per le strisce incollate verticalmente.
Poiché i pannelli di bambù sono costituiti da strisce individuali, mostrano meno movimenti (restringimento e rigonfiamento) del legno massiccio. Tuttavia, il modo in cui i pannelli di bambù sono costruiti influenza la forza, la flessibilità e la stabilità del pannello.
Una tavola a 1 strato, per esempio, si romperà più facilmente in larghezza di una tavola a 3 o 5 strati. Una tavola a 5 strati è anche più stabile di una tavola a 1 o 3 strati ed è quindi meno probabile che si deformi. Come regola generale, più strati ci sono, più stabile è la tavola.
La struttura degli strati è importante anche per quanto riguarda l'aspetto di un pannello di bambù. Con i pannelli incollati orizzontalmente, i nodi di bambù sono molto visibili, il che dà un aspetto unico. Per applicazioni come scale, tavoli, piani di lavoro in cucina, armadi, pannelli per mobili, ecc. dove la vista laterale è visibile, può essere importante anche una specifica struttura dello strato.
Moso Bamboo o Phyllostachys edulis è la specie di bambù per eccellenza per la produzione di materiale da tavola. Questo bambù gigante cinese è conosciuto come il le specie di bambù più dure del mondo e cresce fino a una media di 20 metri di altezza e 10 cm di diametro.
Uno stelo di bambù raggiunge la sua altezza massima in pochi mesi e non cresce più alto o più spesso in seguito. Nei quattro anni successivi, le fibre si "induriscono" e acquisiscono eccellenti proprietà meccaniche (durezza, resistenza, stabilità dimensionale) paragonabili al legno duro.
In una piantagione di bambù, i tronchi maturi di 4-5 anni possono essere raccolti ogni anno mentre i nuovi germogli emergono costantemente dal terreno. Il bambù è quindi una materia prima inesauribile, a differenza del legno duro, che non ha bisogno di essere ripiantato e spesso matura solo dopo 50-100 anni.
Per la produzione di materiale per lastre, vengono selezionati steli di bambù con un diametro medio di 9 cm. Questi vengono poi segati in lunghezze di 250 cm.
Gli steli rotondi di bambù sono messi in una macchina speciale che li trasforma in grosse doghe di bambù. Le canne di bambù sono spinte attraverso uno "spaccalegna" di metallo (lame a forma di stella), dove si aprono completamente.
Le doghe di bambù grossolane hanno una forma e una struttura molto irregolare dopo la spaccatura. Per rimuovere la pelle esterna verde e i residui di nodi dalle doghe, queste vengono piallate diritte da una macchina speciale nelle dimensioni 22 x 6 mm.
Per proteggere il bambù da insetti e funghi, vengono bolliti per ± 7 ore e immersi nel perossido di idrogeno. Questo trattamento ha l'ulteriore vantaggio che le strisce di bambù sbiadiscono e diventano di colore uniforme.
Opzionalmente, le strisce di bambù sono messe in una vasca ad alta pressione per diverse ore per caramellare. La combinazione di calore e pressione libera lo zucchero naturale nel bambù che dà alle strisce il loro tipico colore marrone.
Dopo aver bollito/caramellizzato le strisce di bambù, vengono messe in un essiccatoio per circa 5 giorni fino a quando le strisce hanno raggiunto un'umidità di 8-10%. Le strisce vengono poi levigate un'ultima volta alle dimensioni di 20 x 5 mm.
Dopo che le strisce di bambù sono state trattate e asciugate, vengono controllate un'ultima volta per il colore e la qualità prima di essere trasformate in pannelli.
Come menzionato in precedenza, le strisce di bambù possono essere incollate/pressate orizzontalmente o verticalmente l'una contro l'altra. Per un pannello pressato semplice, le strisce di bambù sono poste orizzontalmente una accanto all'altra e incollate. Questo crea un pannello monostrato con un ampio schema di linee in cui i caratteristici nodi di bambù sono chiaramente visibili.
I pannelli di bambù incollati orizzontalmente hanno uno spessore di 5 mm. Per fare pannelli più spessi, diversi strati sono incollati insieme, di solito in modo incrociato.
In un pannello pressato lateralmente, le strisce di bambù sono poste verticalmente una accanto all'altra e incollate/pressate. Questo crea un pannello monostrato con un modello di linee sottili in cui i nodi di bambù sono quasi invisibili.
I pannelli di bambù incollati verticalmente hanno uno spessore di 20 mm. Per fare pannelli o travi più spessi, diversi strati sono incollati insieme.
Per rendere più sottili i pannelli incollati verticalmente, i pannelli da 20 mm vengono messi su un lato e passati attraverso una sega a nastro. Questi pannelli di bambù possono essere usati per fare tutti i tipi di pannelli composti da 3-5-7 o 9 strati.
Come fase finale del processo di produzione, le piastre di bambù sono passate attraverso una macchina levigatrice per una finitura perfettamente piatta e liscia.
Durante l'imballaggio, le lastre di bambù sono controllate un'ultima volta per eventuali difetti.
Anche tu sei interessato a lavorare con le piastre di bambù? Allora ordina oggi il tuo pannelli di bambù nel nostro webshop!
Orari di apertura
Lun-Ven: 08:00-17:30 Dom: 09:00-16:00